DIVENTARE SOCIO

Il sigillo di appartenenza

Il segno tangibile di far parte di una comunità di volontari che in tutta Italia conta più di 6.200 Pro Loco e oltre 600.000 iscritti. La tessera del socio UNPLI ti fa sentire parte di una famiglia di persone che amano il proprio territorio e la propria cultura.


Tessera del Socio Proloco UNPLI
Tessera del Socio Proloco 2025

La Tessera Unica del Socio Pro Loco 2025 continua il viaggio nelle bellezze della nostra ITALIA. Quest' anno è dedicata a Gorizia e Nova Gorica, due città gemelle che, pur divise da un confine storico, sono unite da un' identità culturale condivisa e anche dal prestigioso titolo di Capitale Europea della Cultura 2025.

Un omaggio alla fusione armoniosa di lingue, tradizioni e culture diverse, un valore che rappresenta appieno lo spirito dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia.

I soci tesserati Proloco Veronella APS godono di convenzioni e sconti dedicati

Informazioni e FAQ


Proloco Veronella APS è rappresentata dai soci tesserati nell' Assemblea dei Soci che, come definito dallo statuto, ha il compito di deliberare sui bilanci annuali e determinare gli indirizzi delle direttive dell' associazione mediante il voto.

  • COME SI DIVENTA SOCIO PROLOCO VERONELLA APS

    Per diventare socio Proloco Veronella APS è necessario tesserarsi. Puoi richiedere la tua tessera Unica annuale del Socio UNPLI chiamando il numero 3276641893 oppure scrivendoci VIA MAIL. Potrai inoltre tesserarti in alcune occasioni dove saremo presenti nelle piazze del comune sotto il nostro gazebo per scambiarci qualche idea o rispondere alle tue domande. Continua a seguirci per rimanere informato.

  • CHI PUO' DIVENTARE SOCIO

    Possono diventare soci Proloco Veronella APS tutti i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Veronella e anche i non residenti comunque interessati all' attività della Proloco facendo richiesta al Consiglio di Amministrazione. Anche i minorenni possono associarsi (con firma di chi ne fa le veci) con la Tessera Junior ad un costo ridotto e gli stessi vantaggi ma non hanno diritto al voto nelle assemblee.

  • PERCHE' ESSERE SOCIO

    Diventare socio significa essere parte attiva nelle Assemblee dei Soci e ti permette di sostenere le attività culturali, gastronomiche e folkloristiche promosse nel proprio comune dalla tua Proloco. Un chiaro segno di appartenenza civica e solidale nei confronti del tuo paese.

  • QUANTO COSTA

    La tessera del socio Proloco Veronella APS ha un costo di 20€ e ha durata annuale. La tessera Junior per i ragazzi dagli 8 ai 17 anni ha un costo di 10€. Il costo è deliberato annualmente dal Consiglio di Amministrazione.

  • COSA COMPRENDE IL TESSERAMENTO

    Il tesseramento comprende:

    • L' inserimento nell' Albo dei Soci annuale e di diventare parte attiva nelle Assemblee dei Soci.
    • Copertura assicurativa contro gli infortuni durante le prestazioni come volontario nelle attività organizzate dalla proloco.
    • Vestiario rappresentativo da utilizzare durante le manifestazioni.
    • Approfittare di esclusive convenzioni riservate ai soci Proloco.
    • Entrare a far parte del mondo del volontariato e di una nuova famiglia nel segno del divertimento e dello stare insieme.
  • QUALI SONO I COMPITI DEL SOCIO

    Il Socio Proloco è chiamato a presidiare le Assemblee ordinarie e straordinarie dei Soci partecipando attivamente alle iniziative e ai progetti proposti dal Consiglio di Amministrazione esprimendo il proprio voto quando necessario.

  • VANTAGGI DEL SOCIO PROLOCO

    La tessera del Socio Proloco UNPLI nazionale ti permette di usufruire di una grande quantità di sconti e convenzioni con aziende e realtà commerciali presenti in tutto il suolo nazionale, regionale e comunale. Per conoscere quali sono le offerte dedicate al socio tesserato, filtrando per regione, collegati alla pagina TESSERA DEL SOCIO.

  • SOCIO E SERVIZIO DI VOLONTARIATO

    L' associazione Proloco svolge il proprio operato nella più totale forma di volontariato attribuendo significato diverso al ruolo di volontario e di socio. Nonostante si cerca di incentivare a ricoprire entrambe le cariche, i due ruoli non sono obbligati a coesistere. Per cui, il socio tesserato NON HA ALCUN OBBLIGO di prestare servizio durante le iniziative poste in essere dalla propria Proloco. Per lo stesso motivo NON E' altrettanto OBBLIGATORIO essere socio tesserato per prestare servizio di volontariato ma comunque raccomandato per poter contare sulla copertura assicurativa derivante.